Cardiologo specialista in cardiologia san giuliano milanese

Cardiologo - cardiologia
-
Visite: 10429
Visita Cardiologica: quando farla? In che cosa consiste?
In cosa consiste la visita cardiologica?
Con una visita cardiologica ed elettrocardiogramma (ECG) viene eseguito un check up completo dei vari fattori di rischio cardiovascolare per una prevenzione personalizzata.
Quali patologie possono essere riscontrate durante una visita cardiologica?
Semplici disturbi come cardiopalmo, palpitazioni, tachicardia, senso di affaticamento e dispnea, dolori toracici, vertigini possono essere associati in vario modo a malattie cardiache come ipertensione arteriosa, fibrillazione atriale, angina pectoris, malattie valvolari e scompenso cardiaco: un’attenta valutazione permette una giusta diagnosi e cura.
A volte semplicemente cambiando lo stile di vita o seguendo una cura farmacologica adeguata.
Quando farla?
Almeno ogni due anni è bene sottoporsi ad una visita cardiologica.
Dopo i 50 anni è invece necessario un controllo annuale, se è portatore di fattori di rischio o se in terapia farmacologica.
Chi è il cardiologo?
Il cardiologo è il medico specialista che si occupa delle malattie dell’apparato cardiovascolare.
Il medico specialista in cardiologia si occupa di terapia, diagnosi e prevenzioni sia in pazienti anziani sia in pazienti giovani.
Presso il CSR di San Giuliano Milanese visita il dott. Maurizio Tusa, responsabile servizio di ecocardiografia clinica ed interventistica e Cardiologia clinica presso l’ospedale di San Donato.
Inoltre, riceve la Dott.ssa Cinzia Valenti, consulente dell'ambulatorio di ecocardiografia clinica presso il Policlinico di San Donato e responsabile del servizio di Cardiologia presso l'istituto clinico Beato Matteo di Vigevano (Gruppo San Donato).
Vista Cardiologica: Prenotala Ora
Dott. Maurizio Tusa Cardiologo